Descrizione
La Cooperativa L'Accoglienza nasce nel 1995 da un'esperienza di volontariato consolidata nel tempo per rispondere ai bisogni della comunità, in modo particolare di chi si trova in situazione di marginalità e di difficoltà, ma anche accompagnando le famiglie nel difficile compito di educazione e di crescita dei ragazzi. E’ cresciuta negli anni grazie alla passione e alla creatività delle persone che vi operano, soci e non, e che ne condividono i principi e i valori, promuovendo impegno e partecipazione in grado di coniugare carità cristiana e giustizia sociale. Continua ad operare per essere sempre di più nel territorio interlocutore e punto di riferimento per le famiglie, le istituzioni e le imprese e per realizzare insieme progetti educativi, di accoglienza e di inserimento lavorativo che promuovano responsabilità e cittadinanza attiva. La sua missione è quindi realizzare:
Attività educative, animative ed aggregative rivolte a bambini, adolescenti e giovani, sia con la gestione del centro educativo e centro estivo di Villa Gesuita e del Centro di Aggregazione giovanile La Tana, sia in collaborazione con le scuole, le parrocchie e le altre agenzie educative del territorio dei quartieri di Ca’Ossi e di Vecchiazzano Attività di accoglienza, assistenza e supporto ad adulti diversamente abili, con la gestione di servizi residenziali e di sollievo all’ interno della struttura che porta lo stesso nome della cooperativa Consulenza psico-pedagogica rivolta a genitori, insegnanti ed educatori come primo momento di orientamento o accompagnamento in un momento difficile del proprio percorso di vita, o del contesto scolastico ed educativo nel quale si lavora. Attività di inserimento lavorativo per persone svantaggiate, con la gestione del bar con piccola ristorazione “Terzo Tempo Caffè” all’ interno del polisportivo Treossi di Vecchiazzano