Laboratorio di circomotricità

Il laboratorio di circomotricità si propone di far conoscere e sperimentare ai bambini gli attrezzi dell’arte circense, attraverso un percorso pedagogico – educativo.
Attraverso le discipline della giocoleria, dell’equilibrismo e dell’acrobatica al suolo, bambini potranno mettere in moto la loro creatività e immaginazione, sperimentare il concetto di sicurezza, aiutandosi a vicenda per cercare il proprio equilibrio e il personale limite da superare.
Il laboratorio di circomotricità consentirà, inoltre, ai bambini di lavorare sulle possibilità corporee e sulle capacità di organizzazione.
Inviaci una richiesta o contattaci per avere un preventivo personalizzato!
Visita il nostro profilo Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Arteviva Onlus per conoscere tutti i nostri servizi.
Attività
I bambini impareranno la giocoleria attraverso le palline, i diablo, i piattini cinesi, i foulard, le clave ed i bastoni del fiore. Impareranno poi l’equilibrismo attraverso i pedalò, i trampoli, i rola bola, le sfere, i rulli e l’affascinante trapezio. Infine faranno l’esperienza di formare vere piramidi umane con i propri corpi.
Alla fine degli incontri si concluderà con un saggio finale rivolto a tutti i genitori, nel quale i bambini mostreranno cosa hanno imparato durante il percorso, ma mostreranno anche quanta creatività e collaborazione hanno sviluppato.
Laboratori annuali:
Lunedì: 16.30 – 18.00 presso Scuola Pestalozzi, viale Europa 5
Martedì: 16.30 – 18.00 presso Scuola D. Alighieri, via Cassa di Risparmio 24
Mercoledì: 16.30 – 18.00 presso Scuola Pestalozzi, viale Europa 5
Giovedì: 16.30 – 18.00 presso Scuola San Filippo Neri, via Palermo 87
Venerdì: 16.30 – 18.00 presso Scuola Rodari, via S. Vigilio 17
A chi è rivolto
Bambini dai 5 ai 13 anni.
Qualifica servizio e operatori
Operatori qualificati e con esperienza, preparati nell’osservazione e nello sviluppo personale del bambino.
Obiettivi
Il laboratorio di circomotricità prevede lezioni e utilizzo dei giochi e dei materiali del passato. Il progetto ha l’obiettivo di migliorare la concentrazione, coordinazione, reazione, equilibrio e motricità dei bambini. Attraverso positive esperienze di motricità, individuali e di gruppo, si favorisce un armonico sviluppo personale potenziando l’autostima, la consapevolezza ed il controllo del corpo in movimento. Le dinamiche di gruppo, la fiducia e la socialità si modificano positivamente attraverso esercizi finalizzati all’accettazione di sè e degli altri e con metodologie prive di spirito di competizione. L’ampio spettro di tecniche proposte fa si che ogni partecipante impari, in modo ludico, a rapportarsi ai propri limiti e blocchi, inoltre fa si che ognuno trovi qualche abilità in cui eccellere.
Erogazione
La risposta sarà fornita entro 48 ore dalla richiesta – Da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 18.00.
Contenuti Multimediali
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Familydea
Informazioni legali
Newsletter
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sulle novità di Familydea.
E-mail:
marketing@familydea.it
Indirizzo:
Via Galileo Galilei, 2A 39100 Bolzano BZ
Dati società:
Numero REA: BZ – 234432