Come proteggersi dal sole e dagli imprevisti!

Familydea Blog

L’estate rappresenta un po’ per tutti l’occasione per trascorrere più tempo all’area aperta favorendo, in questo modo, le esposizioni solari. Ma come possiamo prepararci a una corretta esposizione e allontanare il rischio di eritemi e scottature?

Prendere il sole proteggendo il benessere della pelle è possibile, basta seguire pochi ma essenziali accorgimenti:

? Abitua gradualmente la pelle al sole. Evita un’esposizione troppo prolungata e mai nelle ore più calde della giornata, dalle 11.00 alle 15.00.

? Proteggi sempre la pelle di viso e corpo. Qualunque area di pelle venga esposta ai raggi solari dovrebbe essere coperta dalla protezione solare, anche quelle zone come le orecchie, il collo, le punte dei piedi e delle mani e  il cuoio capelluto. Il viso, inoltre, ha un bisogno maggiore di protezione solare rispetto al resto del corpo: se hai intenzione di restare all’aperto per più di 20 minuti dovresti applicare una crema specifica.

? Applica la protezione prima di esporti al sole. Applica la protezione almeno 30 minuti prima dell’esposizione cosicché venga assorbita dalla pelle che, oltretutto, in questo modo non viene esposta ai raggi durante quei minuti iniziali in cui è più vulnerabile.

? Applica la protezione anche se non ti esponi direttamente al sole. I raggi ultravioletti raggiungono la pelle anche attraverso le nuvole o l’ombrellone e sono riflessi dall’acqua, la sabbia o la neve.

? Riapplica la crema solare dopo esserti bagnato, ogni 2 ore o come indicato sulla confezione. Mettere la crema una volta, non significa essere coperti per tutto il giorno.

? Scegli una crema solare “ad ampio spettro” e resistente all’acqua. Un prodotto solare ad ampio spettro assicura la protezione sia dai raggi UVA che dagli UVB: i raggi UVA sono presenti durante tutto l’anno e penetrano in profondità fino al derma; i raggi UVB sono presenti soprattutto da aprile a ottobre e colpiscono gli strati più esterni della pelle e sono responsabili di rossori e scottature. Un prodotto resistente all’acqua, invece, è testato per mantenere la sua capacità protettiva anche dopo un’immersione di 40 minuti. In ogni caso, nessuna protezione è totalmente “resistente all’acqua” quindi è necessario riapplicarla ogni 40-80 minuti o come indicato sull’etichetta.

? Applica prodotti doposole per lenire e idratare la pelle. Il doposole aiuta a ristabilire le condizioni fisiologiche ottimali, tende a evitare l’invecchiamento della pelle e previene o lenisce gli eritemi solari.

Se preso con moderazione e rispettando tutti gli accorgimenti del caso, il sole apporta anche degli importanti benefici al nostro organismo come rinforzare le ossa stimolando l’organismo a produrre la vitamina D e l’aumento delle difese immunitarie.