Viaggiare in compagnia…senza il mal d’auto!

Familydea Blog

 

Non vediamo l’ora di partire per le vacanze ma se soffriamo di chinetosi (o cinetosi) molto probabilmente abbiamo paura di affrontare un lungo viaggio in macchina. Un problema che potrebbe interferire anche con la nostra quotidianità, con le attività divertenti fra amici o con gli spostamenti casa-lavoro.

Conosciuta anche come “mal d’auto”, la chinetosi si caratterizza per un insieme di disturbi come nausea, vomito, vertigini, pallore e sudorazione dovuti ai ripetuti scuotimenti provocati da un mezzo in movimento. Un malessere abbastanza fastidioso che colpisce molte persone durante un viaggio in auto, in particolare i bambini dai 3 ai 12 anni, ma che può verificarsi anche quando siamo in volo, in mare o su altri mezzi di trasporto.

Come evitare il mal d’auto

Ecco alcuni rimedi naturali da tenere a mente per viaggiare più sereni:

  • Evita gli odori forti. Ulteriori sollecitazioni per gli organi di senso, come odore di fumo, benzina, profumi, odori legati al cibo, possono accentuare il mal d’auto.
  • Guarda sempre avanti. Avere un punto fisso davanti su cui concentrare lo sguardo permette di tenere sotto controllo l’orecchio interno, gli occhi e il sistema nervoso. Concentra tutta la tua attenzione su quel punto senza perderlo di vista e resisti alla tentazione di guardare attraverso il finestrino laterale.
  • Usa l’aria condizionata senza esagerare. Sarebbe preferibile aprire un po’ il finestrino e far entrare una leggera brezza, ma in alternativa accendi il condizionatore evitando, però, una temperatura troppo bassa e inferiore ai 23 gradi.
  • Canta! La distrazione dal senso di nausea e il divertimento sono assicurati.

Ora sei pronto a salire in macchina e.. enjoy your trip!